Libera Universit� Ipazia
Attivit� della libera universit� 2011
La Libera Universit� Ipazia con il
Giardino dei Ciliegi
presenta il settimo ciclo di incontri su
"Citt� reale / citt� possibile"
Cemento amato
Luoghi e progetti di resistenza urbana
(Dalla merce-citt� alla citt� bene comune)
al Giardino dei Ciliegi
Via dell�Agnolo, 5 Firenze
5 novembre 2011
ore 9,30 Video "A Nord Est", regia di Milo Adami e
Luca Scivoletto
10,15 Ubaldo Ceccoli: Merce-citt�, corpi, vibrazioni di
luce.
10,45 Sylvette Den�fle: Urban and Gender Policies in
France.
(traduzione
simultanea)
dibattito
Ore 13,30 pausa pranzo
Ore 15,30 Aree dismesse e memoria:
Presentazione della mostra "San Salvi e il margine est di Firenze".
Giancarlo Carena: Immagini e suggestioni sulla riconversione
degli ospedali psichiatrici.
Franca Gianoni e Giandomenico Savi: San Salvi, una
grande opportunit� di riqualificazione conservativa.
16,50 Gianni Vannetti: Dissolvenza sullo spazio pubblico.
dibattito
12 novembre 2011
Ore 9,30 Letture sul tema a cura di Clotilde Barbarulli, Mara
Baronti, Anna Biffoli, Sandra Cammelli, Anna Picciolini (Giardino
dei Ciliegi).
10,15 Camilla Perrone: Divercity. Conoscenza,
pianificazione, citt� delle differenze.
10,45 Giancarlo Paba: Le "politiche pubbliche dal basso":
come i cittadini e le cittadine possono costruire luoghi collettivi
e beni comuni.
dibattito
Ore 13,30 pausa pranzo
Ore 15,30
Alla DERIVA attraverso un�altra Firenze. L�esperienza dei
partecipanti all�VIII Convegno nazionale della rete interdottorato
in pianificazione urbana e territoriale.
Ore 16,00
Tavola rotonda su Esperienze, progetti e vite quotidiane:
"Tubinga - quartiere Sudstadt" (Viviana Lorenzo e
Camilla Perrone); "Citt� in transizione, il caso di Vaiano"
(Stefano Mattei); "Come costruire un nuovo noi in
contesti multiculturali" (Maria Chiara Patuelli);"L�
Aquila: svendita del territorio e furto di democrazia" (Sara
Vegni). Coordina Anna Picciolini
dibattito e riflessioni
finali
Mostra:
San Salvi e il margine est di Firenze. Esiti del workshop
sull�orticoltura urbana organizzato dal Dottorato in Progettazione
della Citt� del Territorio e del Paesaggio.
Per contattarci :
e-mail :
ipazia.firenze@gmail.com
|