bhome.gif (4312 byte)

bchi.gif (3963 byte)

bstoria.gif (4783 byte)

battivita.gif (3558 byte)

bpubblica.gif (4387 byte)

bbiblio.gif (4009 byte)

bparola.gif (4804 byte)

bipazia.gif (3699 byte)

brosa.gif (4931 byte)

Attivit�


Raccontarsi 2006
 

Raccontar(si). Figur/Azioni: Genere, corpi, intercultura.

Laboratorio di  mediazione interculturale.
Villa Fiorelli, Prato � Parco di Galceti 20-25 agosto 2006

 

Raccontar/si il postcoloniale

Villa Fiorelli, Prato � Parco di Galceti 23-25 novembre 2006

In intesa con la Regione Toscana (Progetto Porto Franco) all�interno del Piano di indirizzo 2006-2010 per l�attuazione L.R. 33/2005.

Le figurazioni, definite da Donna Haraway �immagini performative e abitabili che servono a mettere in scena passati e futuri possibili�, hanno il ruolo di metafore multiversali che permettono di esplorare analogie, simboli e convergenze. La figur/Azioni vengono proposte come oggetto di identificazione conoscitiva da condividere con altre/i, da usare come dispositivi che conducono all�agire politico. Il laboratorio analizza icone e immagini fortemente simboliche disseminate anche dai media e soggette a complesse incrostazioni culturali che formano vere e proprie narrative non sempre affidabili.

Dopo il postcoloniale siamo in quella globalizzazione in cui  i motivi profondi del colonialismo, insieme ai conflitti postcoloniali e alla violenza mondializzata hanno aperto nuovi scenari da indagare.