








|
Attivit�
Raccontarsi 2003
Il progetto 2003
�Genere,
complessit�, culture�Villa Fiorelli,
Prato � Parco di Galceti 30 agosto 5 settembre
2003
Il Laboratorio 2003 si costruisce su tre parole
chiave �Genere, complessit�, culture�.
Per
genere
intendiamo il processo di costruzione di
identit� sessuate, con i suoi corpi, i suoi
codici, i suoi risvolti socio-politici, le sue
figure, cartografie e pratiche che non dobbiamo
mai cessare di riconoscere, analizzare,
criticare. Per
intercultura
intendiamo
quell�interazione tra individui, competenze,
saperi, strumenti e ambiti diversi che ha come
scopo non solo lo scambio, ma la critica dei
paradigmi dominanti, e si propone di produrre e
riconoscere nuove forme di pensiero e di
comportamento assolutamente urgenti nel clima di
complessit� socio-politica ed economica in cui
viviamo. Per
complessit�
intendiamo anche il vasto campo teorico che
interroga l�ordine, il disordine, il caos:
sistemi complessi per la quantit� di fattori
indipendenti che interagiscono, e perci�
sfuggono alla nostra capacit� di controllo.
Il nostro Laboratorio non perde mai di vista il
modo in cui genere e intercultura si
intrecciano, creando variazioni sul tema del
potere e dell�empowerment. Siamo tutti soggetti
complessi e dinamici, in perenne mutazione anche
per quanto riguarda l�assetto sociale, ma
spesso � difficile considerarci tali, e quindi
negoziare opportuni cambiamenti. L�intercultura,
questo gi� lo sappiamo, permette una percezione
diversa degli ambienti sociali e delle
alternative culturali. Il Laboratorio propone
una pratica interculturale basata sulla
narrazione. Tutte le partecipanti (si)
raccontano, scambiando e traducendo la propria
esperienza, costruendo narrative inter- e
trans-culturali, scegliendo figure di
riferimento e cercando nella materia del
quotidiano, della storia, della letteratura e
della scienza strumenti di analisi, modelli
teorici, ispirazione. |
|