








|
Attivit�
Raccontarsi 2002
Il progetto 2002
�Genere,
individualit�, cultura�Villa Fiorelli,
Prato � Parco di Galceti 25 agosto 1 settembre
2002
Premesso che
le tendenze della globalizzazione favoriscono
l�omologazione secondo pochi e selezionati
modelli strumentali a questo processo di
sviluppo, il laboratorio qualifica e discute
strategie di empowerment individuale e
collettivo, utili a migliorare i rapporti
interpersonali e sociali, e a promuovere una
cultura della pace. In particolare, in questo
laboratorio, intendiamo per empowerment
il reciproco potenziamento delle singole
capacit� e attitudini messo in atto da due o
pi� donne che collaborano con finalit�
comuni a una pi� equa e solidale ripartizione
sociale delle risorse disponibili.
Il processo di empowerment riguarda da
vicino chi cerca di entrare in ambienti
estranei, spesso ostili, in particolare nel
processo migratorio. L�empowerment copre
tutte le forme di presa di parola e di
scrittura, dalla �venuta alla scrittura� delle
donne nei secoli, in qualsiasi paese o ambiente,
a ogni forma di produzione culturale
contemporanea. |
|