bhome.gif (4312 byte)

bchi.gif (3963 byte)

bstoria.gif (4783 byte)

battivita.gif (3558 byte)

bpubblica.gif (4387 byte)

bbiblio.gif (4009 byte)

bparola.gif (4804 byte)

bipazia.gif (3699 byte)

brosa.gif (4931 byte)

Attivit�


presentazione libri al Giardino anno 2014-2015


 

 

Marted� 25 novembre ore 17 

Presentazione del libro di Milena Agus e Luciana Castellina 

Guardati dalla mia fame (ed. Nottetempo 2014)

 

Ne parliamo con Luciana Castellina

Introduce Anna Picciolini

 

Nella Puglia del dopoguerra, terra di passaggio dove si incontrano reduci, transfughi, tedeschi e alleati, in occasione di un comizio di Giuseppe Di Vittorio, politico e sindacalista, avviene un linciaggio: due donne di una famiglia di agrari vengono uccise da una folla di braccianti, donne e uomini. � forse la prima volta che un delitto viene raccontato nello stesso libro da due voci contrapposte, Milena Agus e Luciana Castellina. Che entrano nei fatti, ciascuna con la propria passione e la propria ragione. Milena Agus penetra nel palazzo delle vittime, e le ricrea con la sua amorosa immaginazione, mentre Luciana Castellina ricostruisce la storia di quegli anni, e le circostanze che fecero dei poveri braccianti e delle loro donne dei feroci assassini.