bhome.gif (4312 byte)

bchi.gif (3963 byte)

bstoria.gif (4783 byte)

battivita.gif (3558 byte)

bpubblica.gif (4387 byte)

bbiblio.gif (4009 byte)

bparola.gif (4804 byte)

bipazia.gif (3699 byte)

brosa.gif (4931 byte)

Attivit�


presentazione libri al Giardino anno 2012-2013


 

 

Venerd� 10 maggio ore 17,30

Incontro con Laura Cima

�Il complesso di Penelope. Le donne e il potere in Italia�

(Il Poligrafo 2012

 

Introduce Anna Picciolini

Casella di testo: Nella storia individuale e collettiva, come per Penelope nel mito, pu� essere necessario fare e disfare la propria tela, tessere e ritessere, per giungere alla comprensione dei problemi e, soprattutto, immaginare e costruire una realt� diversa. Oggi la crisi economica mondiale sembra rimettere in discussione, ovunque, strutture di potere e paradigmi consolidati, che hanno contribuito a perpetuare l�esclusione o a segnare la marginalit� della presenza femminile nei luoghi decisionali.
Come riavvicinare le giovani generazioni e, in particolare, le donne alla partecipazione civile? Un nuovo protagonismo femminile, diffuso e trasversale, capace di valorizzare reti e relazioni nella societ�, di stringere nuove alleanze e rompere vecchi tab�, pu� essere una risposta all�altezza della sfida? 
Ne parliamo  con  Laura Cima, protagonista delle lotte femministe e dell�ambientalismo politico nel nostro Paese dagli anni Settanta ad oggi.