bhome.gif (4312 byte)

bchi.gif (3963 byte)

bstoria.gif (4783 byte)

battivita.gif (3558 byte)

bpubblica.gif (4387 byte)

bbiblio.gif (4009 byte)

bparola.gif (4804 byte)

bipazia.gif (3699 byte)

brosa.gif (4931 byte)

 Attività


 incontri 2012-2013


 

La scarpa negli archivi dei sentimenti

e nelle culture pubbliche

                           

    resoconto delle giornate

 foto


locandina programma

 

Giornate di  studio sulla performatività degli oggetti

30 novembre - 2 dicembre 2012

 Giardino dei Ciliegi, via dell'Agnolo 5, Firenze

 Da tempo ci occupiamo di archivi dei sentimenti e culture pubbliche, e di questi trattano infatti sia la Scuola delle donne di Duino, ora alla seconda edizione, sia i seminari svolti al Giardino dei Ciliegi.  Recentemente abbiamo cominciato a riflettere sugli OGGETTI, tangibili e di conoscenza, e in quanto Società Italiana delle Letterate/gruppo fiorentino e Giardino dei Ciliegi organizziamo – all’interno della Festa della Toscana - un seminario per indagare il senso del comune nel quotidiano, nella politica e nelle culture pubbliche facendo confluire il discorso di storiche, letterate e critiche d’arte in  giornate organizzate in modo condiviso e interattivo.

 

Progettiamo di attraversare alcuni oggetti che nel tempo si modificano e si ramificano nelle rappresentazioni, e in particolare le scarpe, oggetto d'arte, oggetto di studio e oggetto di uso e consumo quotidiano, come dimostrano sia le collezioni di Ferragamo e Gucci nei musei di arte moderna, sia  il Museo della Scarpa aperto da Bata in Canada,  e le performance di Sex and the City e Lady Gaga. Ma l'accostamento dell'archivio alla memoria culturale raccoglie tantissimi altri esempi: le scarpe da contadino dipinte da Van Gogh (su cui dissertano poi Heidegger e Shapiro); la scarpina di cristallo di Cenerentola nella versione in cui le sorellastre si mozzano un piede per indossarla; le scarpette rosse nella favola di Andersen; le "Dancing Shoes" nella poesia di Patrizia Cavalli;  la pantofola rossa di Sisto VI nel racconto di Patricia Highsmith; le "Scarpette rosse" di Joyce Lussu e la montagna di scarpe ritrovate nei campi di concentramento; le scarpe impolverate di chi deve attraversare i tanti checkpoint in Palestina (Adania Shibli); le scarpe di Penelope Cruz  in risposta alle leggi sull'immigrazione in USA; le scarpe di migranti affioranti dai cimiteri marini odierni.

 

Natalia Ginzburg nel 1946, dopo la morte del compagno per sevizie a Regina Coeli, guardando le sue scarpe rotte, si chiedeva quali scarpe da grandi i suoi figli avrebbero potuto indossare, e soprattutto quale via avrebbero scelto per i loro passi. E oggi? La vestizione del piede può assurgere a metafora dell’identità? Quali scarpe per il/la viandante d’oggi? Quali scarpe e  quali passi per una relazione diversa con l’Altro/a nel sentimento del ‘comune’?

 

Nelle giornate che proponiamo, dai  testi di prosa e di poesia, dalle immagini artistiche e dalle rappresentazioni mediatiche emergeranno  storie e contesti di oggetti diversi che figurano tracce materiali di una memoria individuale e collettiva, e informano un archivio di emozioni, modelli, culture. 

 

La  struttura condivisa e interattiva del Seminario si articola come segue, attraverso le proiezioni, letture di libri e riflessioni che offrono spunti per discorsi sulla scarpa in contesti diversi, e favoriscono la più ampia possibilità di dibattito e intreccio: la vita della scarpa fra moda, status, feticci, investimenti affettivi, testimonianze, memoria culturale e sguardi politici fra ieri e oggi. Il venerdì, alle 16, dopo i saluti della presidente del Giardino Mara Baronti, della Consigliera regionale dell’Ufficio di Presidenza Daniela Lastri, si terrà l'intervento di Stefania Ricci, direttrice del Museo Ferragamo, seguita dall'introduzione di Liana Borghi e Clotilde Barbarulli al percorso che ha condotto al convegno.  Da quel momento il formato consisterà di brevi interventi (10-15 minuti); come la performance poetica di  Barbara Serdakowski;  la presentazione di Carol Rama da parte di Roberta Mazzanti; le osservazioni di Jelena Reinhardt sull’oggetto-scarpa di Herta Müller; accenni di Kiki Franceschi alla mostra da lei allestita per il seminario.  Ci saranno inoltre interventi di Donatella Mei su Fuga dagli Uffizi; di Matilde Tortora con il film breve "Alla ricerca della scarpa perduta"; di Bia Sarasini sul tacco 12; di Laura Graziano sulla Gradiva; e del collettivo Le Acrobate. Interverrà inoltre più estesamente sabato pomeriggio Maria Nadotti. Ciascuno di questi interventi sarà intervallato per 20-30 minuti dalla discussione delle partecipanti al seminario sugli argomenti presentati.  In chiusura, domenica  alle 14,30  la Fondazione Ferragamo ci offre la visita alla mostra su Marilyn Monroe.

 

Venerdì 30 novembre

Ore 16,00 - 19,00 inizio convegno

Ore 20,00 Cena sociale (si prega di prenotare)

 

Sabato 1 dicembre

Ore 9,00 – 13,00; 15,30-19

Svolgimento del convegno

Ore 20,00 Cena sociale (si prega di prenotare)

 

Domenica 2 dicembre

Ore 9,00-12,00

Svolgimento del convegno

Ore 14,00

Museo Salvatore Ferragamo (Piazza Santa Trinita 5)

Contatti

Clotilde Barbarulli  barbarulli@tiscalinet.it

Liana Borghi  liborg@cosmos.it

www.ilgiardinodeiciliegi.firenze.it/

www.interculturadigenere.eu/

www.societadelleletterate.it/

www.consiglio.regione.toscana.it/