Con questa pubblicazione
desideriamo offrire degli spunti di lettura per
alcune scrittrici (Ottocento/Novecento) che,
naturalmente, richiederebbero analisi pi� approfondite
ed articolate, ma noi ci limitiamo a soffermarsi su
alcuni aspetti della loro scrittura per suscitare il
piacere di leggere. Incontrare una autrice � come
incontrare una persona: pu� essere differente e distante
nel tempo, e tuttavia l'infinito lavor�o della lettura
assomiglia alla cura dell'amicizia. Dopo i nostri occhi
si arricchiranno di quella scheggia di visione del
mondo, in questo caso di diversi sguardi erotici, in una
intricante relazione fra chi legge e chi scrive. Non �
un caso infine che questo lavoro di ricerca e lettura
avvenga in un luogo di intrecci e scambi fra donne, come
il Giardino dei Ciliegi di Firenze.

Ad illustrazione del ciclo abbiamo scelto il dipinto
�Roots� (Radici) di Frida Kahlo del 1943 dove un corpo
di donna appare in simbiosi con la terra, in cui
attecchisce come una pianta: nel percorso pittorico
dell�autrice messicana si riflettono sempre dolore,
passione, strazio e morte, ma qui si ha una sensualit�
che si allarga alla natura, al mondo, alludendo alle
trasformazioni del corpo fra tenerezza, lacerazioni,
desiderio, pulsione erotica.
Scarica il file

|