Portando Liana con noi Appunti frammentati dei 3 anni vissuti senza di lei, raccolti da Pamela Marelli Scarica e visualizza qui il pdf completo di foto PORTANDO LIANA CON NOI CRONOLOGIA NOVEMBRE 2021-GENNAIO 2025 20 novembre 2021 morte di Liana…

Queer in Italia 2, a cura di Marco Pustianaz e Consegna del premio per la 2^ edizione del Bando “Liana Borghi” per progetti di ricerca a Elena Biagini, “Il movimento delle lesbiche in Italia negli anni ‘90” (in collaborazione con Cristina Raffo, Il Giardino dei Ciliegi, àltera), Mostra di mappe mentali di Liana Borghi
Link Zoom Queer in Italia 2 a cura di Marco Pustianaz Il seguito di Queer in Italia. Differenze in movimento. Quindici anni dopo, 30 voci individuali e collettive offrono uno strumento prezioso per confrontare il passato e il presente del…
Borsa di ricerca “Liana Borghi”. Bando 2024
Borsa di ricerca “Liana Borghi” dedicata a progetti finalizzati alla pubblicazione L’Associazione “Il Giardino dei Ciliegi” di Firenze, in collaborazione con la collana Àltera (ETS, Pisa), con il patrocinio della Società Italiana delle Letterate (SIL), della Società Italiana delle Storiche…
Partecipanti al convegno “Quali corpi contano? Mappe di inclusione/esclusione e politiche di resistenza.”
Alessandra Ballerini Sono Avvocata specializzata in diritti umani e immigrazione. Difendo le famiglie di Giulio Regeni, Mario Paciolla, Andy Rocchelli, Nadia De Munari, Michele Colosio e Salvatore Failla, cittadini italiani,uccisi all’estero. Faccio parte di “avvocati di strada” per la tutela…
Borsa Liana Borghi
COMUNICATO STAMPA 1a Edizione della Borsa “Liana Borghi” per progetti editoriali basati su progetti di ricerca o di traduzione e curatela inediti. L’iniziativa, organizzata dalla Collana àltera (ETS) in collaborazione con l’Associazione “Il Giardino dei Ciliegi” di Firenze e il…