Appuntamenti
- Incontro sulla storia di Angela (Liliana Benvenuti) staffetta partigiana. Con la partecipazione del coro Ribellincor . 10 aprile 2025
- “Nuovo e vecchio mondo” della pioniera del femminismo Clelia Romano Pellicano con la curatrice Clara Stella. 10 aprile 2025
- Restart Party 25 marzo 2025
- Presentazione di: Donne che raccontano storie 21 marzo 2025
- La mia Berlino. Incontro con l’autrice Esther Andradi 17 marzo 2025
- Video Integrale: FEMMINISMO BASTARDO di Maria Galindo, con Azione Gay e Lesbica Firenze, Cat e Vivian Love, Nudm Firenze. 3 marzo 2025
- Angelica De Palo intervista Elisa Franco 27 febbraio 2025
- Maria Galindo: talk su FEMMINISMO BASTARDO 14 febbraio 2025
- Corso di SCRITTURA CREATIVA da Ottobre a Maggio con Enzo Fileno Carabba. la seconda tranche di 8 lezioni. 23 gennaio 2025
- Presentazione del libro Amare una sirena di Sophia Fucci 23 gennaio 2025
- “Visibile e invisibile. Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne” Laura Graziano e Luisa Ricaldone, curatrici, in dialogo con Annarosa Buttarelli. 23 gennaio 2025
- Silenzio. Le sette vite di Diana Karenne di Melania G. Mazzucco, Einaudi, 2024 21 gennaio 2025
- Un muro affacciato sul mondo. Presentazione del romanzo Il racconto di un muro di Nasser Abu Srour. 21 gennaio 2025
- Queer in Italia 2, a cura di Marco Pustianaz e Consegna del premio per la 2^ edizione del Bando “Liana Borghi” per progetti di ricerca a Elena Biagini, “Il movimento delle lesbiche in Italia negli anni ‘90” (in collaborazione con Cristina Raffo, Il Giardino dei Ciliegi, àltera), Mostra di mappe mentali di Liana Borghi 15 gennaio 2025
- Parliamo del libro di Bianca Pomeranzi con la curatrice Carla Cotti, Roberta Mazzanti, Anna Scattigno. 4 gennaio 2025
- Marcatino di Natale al Giardino dei Ciliegi 14 novembre 2024
- Raccontiamo la Cura 13 novembre 2024
- FESTIVAL CINE COLOMBIA MIGRANTE 2024 3° EDIZIONE – TEMATICA: GIUSTIZIA AMBIENTALE E MIGRATORIA 13 novembre 2024
- Il campeggio degli Spiriti Racconto a più voci nei mari dell’Isola d’Elba 12 novembre 2024
- “Violenza e utopie”: Un Convegno al Giardino dei Ciliegi 12 novembre 2024
- VIOLENZA DI GENERE: UNA CRONACA CHE CONTINUA In ricordo di Mara Baronti 31 ottobre 2024
- Bruceremo. Incontro con Caterina Serra, in dialogo con Giada Bonu Rosenkranz e Sabrina Marchetti 21 ottobre 2024
- Incontro con Giuliana Misserville in dialogo con Roberta Mazzanti 14 ottobre 2024
- Incontro con Isabella Peretti in dialogo con Marzia Frediani, Presidente ARCI Firenze, e proiezione del documentario “Hanno tutte una gran voglia di parlare”. 2 ottobre 2024
- Ho bevuto una pozione di lacrime di Sirena di Maria Letizia Grossi (Ibiskos Ulivieri, 2024). Manuela Giusti in dialogo con l’autrice. 23 settembre 2024